Lido Spina, Lido Estensi ville ed appartamenti in vendita ed affitto per le vacanze al mare! Sei proprietario di casa ai Lidi Ferraresi e Vuoi affittare ? parlane con noi ! Vuoi vendere veloce la tua casa ? con noi è possibile in 100 giorni!
L’Argine degli Angeli si sviluppa su oltre 5 chilometri nell’area a sud delle Valli di Comacchio, dalla stazione di pesca Bellocchio a Volta Scirocco, posto fra Valle Lido di Magnavacca e Valle Furlana.
Una lingua di terra che si snoda fra le acque delle Valli e rappresenta una straordinaria opportunità per immergersi nella natura, in un contesto ambientale di grande fascino.
La fruizione di questo percorso escursionistico è regolata da orari compatibili con le stagioni: dal 20 marzo al 20 settembre dalle 7.30 alle 20.00 e dal 21 settembre al 19 Marzo dalle 8.00 alle 17.00. Agli estremi dell’itinerario sono posizionati cancelli d’accesso. Eventuali limitazioni di accesso, legate ad eventi piovosi, attività di pesca o a esigenze di carattere ambientale, saranno comunicate sul sito http://www.parcodeltapo.it/it/, dove sono reperibili anche tutte le informazioni turistiche dell’area.
Per la tipologia del manufatto arginale il transito sul percorso escursionistico è consentito solo ed esclusivamente a pedoni e a ciclisti (per i velocipedi - limite di velocità 15 km/h).
Potranno accedere anche gli amici a quattro zampe però solo con l’uso del guinzaglio
Sono esclusi dal transito tutti i mezzi motorizzati, motoveicoli, a veicoli a braccia, a veicoli a trazione animale, a ciclomotori, a motoveicoli, autoveicoli, a rimorchi, macchine agricole, macchine operatrici ed a veicoli con caratteristiche atipiche.
NOTE TECNICHE
L'accesso all'Argine degli Angeli è possibile solo da Viale degli Etruschi a Lido di Spina. Prima di raggiungere questa linea di terra è obbligatorio percorrere, a piedi o in bici, 3,7km, costeggiando le Vene di Bellocchio.
Lunghezza: 5.4 km
Tempo di percorrenza a piedi: 1 ora e mezza
Tempo di percorrenza in bicicletta: 30 minuti
Ci sono cancelli gestiti, sia in corrispondenza dell'accesso esistente presso la Stazione da Pesca Bellocchio sia presso l'accesso a ovest in proprietà privata.
L’argine è accessibile dal percorso che collega Lido degli Estensi - Lido di Spina con la pista ciclabile che conduce alla stazione da pesca di Bellocchio, con sottopasso per evitare la S.S. Romea, oppure dal percorso arginale sul fiume Reno, che collega Argenta, Sant'Alberto con la costa ravennate e permette di osservare la penisola di Boscoforte e le Valli meridionali di Comacchio. I due tratti sono anche collegati da un lungo anello, non tutto in sede protetta, che consente di circumnavigare le Valli di Comacchio, partendo e ritornando all’incantevole cittadina lagunare. Il percorso complessivo ha una lunghezza di quasi 60 km e, a parte le tratte già descritte, segue la via Rotta Martinella e la panoramica S.P. Argine Agosta, a ovest delle Valli di Comacchio; la ciclabile Fosse-Foce, il percorso sull’argine di Valle Fattibello, la ciclabile Comacchio-Porto Garibaldi per proseguire verso Lido degli Estensi, a nord delle Valli stesse.
Non trovi quello che cerchi? Contattaci senza impegno, ti forniremo una proposta rapida e personalizzata.
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.