Agenzia Immobiliare Il Mediatore - Da 58 anni il punto di riferimento per le tue vacanze ai Lidi Ferraresi, Affitti e vendite al Lido di Spina, Lido degli Estensi

Lido di Spina, Lido degli Estensi, ville ed appartamenti in vendita ed affitto per la vostre vacanze al mare! Lidi Ferraresi sulla Riviera Adriatica



Una delle tante ricette dalla piadina romagnola prodotto IGP famoso in tutto il mondo. Dove mangiare la piada ai Lidi di Comacchio


Ricetta base della piadina romagnola.


ingredienti:

  • Farina gr 500
  • strutto di maiale gr. 50
  • un pizzico di bicarbonato
  • acqua tiepida
  • sale

Sono tante le varianti della piadina nella cucina popolare romagnola; questa è una delle tante, fornite da una vera "Arzdora" di casa.

(L’Azdora o Arzdora, regina del focolare romagnolo, era una vera colonna portante della famiglia e, non a caso, sfogliando il dizionario di dialetto romagnolo scopriamo che in italiano Azdora significa: reggitrice, massaia, colei che presiede al governo della casa”)


Esecuzione:


Mescolare velocemente sulla spianatoia  tutti gli ingredianeti fino a dottenere un impasto morbido ma cosistente.
Dividere l'impasto in porzioni della dimensione all'incirca  di una grossa arancia.

Quindi spianare "Le Pallotte" ottenute fino ad arrivare ad una piada tonda dello spessore di 4-5 mm; adagiare la piada sulla teglia ben calda a foracchiarla con la forchetta.
La piada comincia presto ad assumere un colore dorato con bollicine marron; giarere le piadine  3-4 volte con un largo coltello fino a completa cottura.

Naturalmente esistono molte varianti della ricetta della piadina; a seconda delle tradizoni locali e della famntasia personale. Si puo' sostituire l'acqua con il latte per ottenere una piadina piu' soffice; usando lievito al posto del bicarbonato si otterrà una piada piu' digeribile; in alternativa  allo strutto si pu' usare l'olio di oliva.

La piadina cruda , ripiegata a metà e farcita con ingredienti a piacere (erbe miste, formaggio, verdure..) diventerà il famoso "Crescione"  o  "Cascione"

Il tutto da accompagnare con la bevanda preferita, birra, Coca Cola o un buon bicchiere di Sangiovese.

La piadina o piada o Crescione sostuituisce beneissimo un pasto completo, lasciando in bocca, a fine mangiata,  sensazioni davvero gradevoli.


Dove mangiare La Piadina ai Lidi di Comacchio

Piadine Lido di Spina:

Trattoria della Piada, Bus Osteria - via Raffaello

Piadineria LIVIA - Piazza Caravaggio - lido spina

Piadineria  SOLERO - Via Delle Acace - lido spina

Piadineria DA FABIO - Via Leonardo - lido spina

Piadina Ciliegia  Viale delle Querce, Lido degli Estensi (FE)

 

Venendo in vacanza ai Lidi di Comacchio non si puo' non mangiare la tipica piadina romagnola.

Non trovi quello che cerchi?

Scrivici un'email senza impegno, ti forniremo una risposta rapida a tutte le tue esigenze.



Siamo anche su WhatsApp

Non trovi quello che cerchi? Contattaci senza impegno, ti forniremo una proposta rapida e personalizzata.

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.