Agenzia Immobiliare Il Mediatore - Da 58 anni il punto di riferimento per le tue vacanze ai Lidi Ferraresi, Affitti e vendite al Lido di Spina, Lido degli Estensi

Lido di Spina, Lido degli Estensi, ville ed appartamenti in vendita ed affitto per la vostre vacanze al mare! Lidi Ferraresi sulla Riviera Adriatica

Spaghetti alle vongole comacchio



Li trovi in tutta Italia ma a Comacchio è un piatto davvero unico!


Gli spaghetti alle vongole, nasce come  piatto semplice, ma che a Comacchio trova la sua collocazione naturale.
Le vongole le trovi  qui a km Zero dal  sapore vero del mare, con carni dolci e delicate!
In realta' è tutta l'area del delta del Po che offre questo prodotto naturale, dalle vongole veraci di Goro, ai Lupini di Scardovari;
e dove questo piatto viene servito con le varie sfaccettature.
Diciamo ricetta base per 2 persone:Dosi:
Spaghetti gr 160
Vongole veraci o Lupini  gr. 600
Olio Extravergine, q.b.
2 Spicchi aglio
Prezzemolo, q.b.
Vino bianco, 1 bicchiere
Sale, Pepe, Peperoncino (per chi piace) , q.b.

Sciacquate le vongole con  acqua corrente poi sistematele in una terrina con acqua fredda e sale  grosso; quindi  lasciare  spurgare per almeno un paio d'ore.
Durante questo periodo, ripetete l'operazione, scuotendo con le mani  le vongole , affinche'  sia scomparsa tutta la sabbia.
Tritate aglio prezzemolo e mettere a soffriggere ,senza bruciare, il tutto in una padella capiente contenente olio extravergine di oliva;  aggiungere, a seconda del proprio gusto, peperoncino tagliato magari a rondelle;
Nel frattempo mettere gli spaghetti  in una pentola con acqua bollente salata

Prendete le vongole, dopo una ultima sciacquata, e le unite al soffritto del tegame che sta cuocendo,
con il coperchio e cucinare con fuoco vivace.  Quando le vongole si saranno aperte spegnere velocemente  per non compromettene il sapore.
Nel frattempo, colate la pasta , dopo 7-8 minuti di cottura, ancora un po cruda, nella padella, lasciando un po di acqua di cottura, aggiungere un po di pepe
e far saltare insieme gli spaghetti e vongole sfumando  il tutto con un goccio di vino bianco. Quindi una  spruzzata  di prezzemolo tritato.
Attendere 2-3 minuti e servire caldo!
Buon Appetito!

...a questo punto molti  si sbizzarisconono , ma non piu'ì di tanto, in quanto gli ingredienti sono quelli, ma riescono ad ottenere effetti di volta in volta gradevoli;
intanto la versione in rosso con l' aggiunta del pomodoro..quindi spaghetti alle vongole al rosso di pomodoro...poi...
chi li serve crudi ..chi piu' cotti...chi usa Spaghetti al torchio , i bigoli, o le linguine; oppure spaghettoni Voiello, oppure, osare con coraggio rendendo la base  piu' cremosa aggiungendo la panna ;
oppure aggiungere scalogno all'aglio durante la cottura del soffritto..insomma tanti modi per cercare il meglio...

..e tu che tipo di spaghettaro alle vongole sei?
 

Non trovi quello che cerchi?

Scrivici un'email senza impegno, ti forniremo una risposta rapida a tutte le tue esigenze.



Siamo anche su WhatsApp

Non trovi quello che cerchi? Contattaci senza impegno, ti forniremo una proposta rapida e personalizzata.

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.